RISONANZA MAGNETICA NUCLEARE DELLE ATM

Al contrario delle immagini TC, che visualizzano i tessuti mineralizzati come l’osso e i denti, le immagini RMN sono capaci di mostrare la composizione interna dell’articolazione temporo mandibolare.

Le indagini mediche che sfruttano la RMN danno informazioni diverse rispetto alle immagini radiologiche convenzionali: le informazioni fornite dalle immagini di risonanza magnetica sono essenzialmente di natura diversa rispetto a quelle degli altri metodi di imaging. Infatti sono normalmente visibili esclusivamente i tessuti molli ed è inoltre possibile la discriminazione tra tipi di tessuti non apprezzabile con altre tecniche radiologiche. Anche se non sono usati raggi X per ottenere il risultato, questa modalità è normalmente considerata come facente parte del campo della radiologia, in quanto generatrice di immagini correlate alle strutture all’interno del paziente.

Contrariamente a quanto indicato in passato questa tecnica di indagine non deve essere considerata indispensabile per la diagnosi dei DCCM, ma è indicata solo nei casi in cui non vi sia chiara interpretazione del danno articolare con l’esame clinico o con strumenti non invasivi (kinesiografia mandibolare, elettrosonografia articolare, elettromiografia) del danno articolare temporo mandibolare.

In modo speculare alle TC il contorno osseo appare di colore nero e i tessuti a più alta quantità di acqua sono progressivamente più bianchi. Si può così osservare la reale posizione del disco articolare all’interno della fossa glenoide stimando il rapporto articolare interno sia con il condilo mandibolare che con l’eminenza articolare superiore nelle varie sezioni di analisi. mandibolare che persiste anche in fase di massima apertura.

Analisi di posizione del disco articolare temporo mandibolare
Dislocazione anteriore del disco articolare

Centro Odontoiatrico NeuroMuscolare Dott A.Gizdulich

 

Consulenza Gnatologica Gratuita

 

Consulenza on-line personalizzata interpretazione di referti

+

 

TMD Care

Test OnLine

 

analisi dei sintomi TMD. Calcola il tuo punteggio e scopri i tuoi fattori di rischio  

+