L’ortognatodonzia, disciplina che studia le malocclusioni dentali, ha come finalità primaria quella di spostare i denti per riallinearli in un rapporto armonico ed esteticamente soddisfacente. L’obbiettivo terapeutico in fase evolutiva sui bambini e sugli adolescenti è quello di intercettare e stimolare per quanto possibile una predisposizione patologica scheletrica compito chiamato di ortodonzia intercettiva. Negli adulti invece la terapia serve ad ottenere un allineamento dentale che oltre che estetico in equilibrio con le strutture scheletriche, articolari e muscolari. Tuttavia classicamente in ortodonzia sono utilizzate solo analisi morfologiche radiografiche, analisi degli spazi dentali e delle arcate intere per ottenere un rapporto di occlusione di normalità basato appunto su caratteristiche anatomiche e non funzionali. Da questo dervia il fatto che alcune bocche esteticamente molto belle non siano però in una condizione di buon equilibrio funzionale, ciò può essere percepito dal semplice disagio occlusale fino ai maggiori sintomi DCCM o ignorato completamente. Oggi i sistemi computerizzati utilizzati per spostare i denti con allineatori trasparenti aggiungono una grande capacità di gestione e predicibilità dello spostamento dentale desiderato. Il software clincheck Invisalign oggi è il più accurato e preciso in questo settore e permette spostamenti controllati con l’aggiunta di poter inserire nel piano terapeutico lo spostamento mandibolare di correzione della malocclusione secondo quanto studiato da analisi funzionali statiche e dinamiche.
L’analisi dei piani di occlusione e dei contatti dentali può inflenzare molto il risultato ortodontico ottimale. Nel caso illustrato è spiegato un caso di correzione di deviazione mandibolare corretto tramite utilizzo di un bite ortotico di riposizionamento mandibolare e un programma di successivi allineatori dentali che ripristinino il corretto combaciamento dentale nel rispetto della posizione mandibolare più equilibrata e confortevole per il paziente.
Con il software clincheck invisalign è possibile programmare un riposizionamento mandibolare associato alla terapia ortodontica che deve essere verificato in fase di progettazione con EMG e possibilmente testato clinicamente mediante utilizzo di un bite ortotico di riposizionamento mandibolare. Dopo aver passato queste necessarie tappe terapeutiche si può completare lo studio ortodontico adattando anche correzioni asimmetriche di malocclusioni dentali mediante l’utilizzo di speciali alette di guida della posizione mandibolare incluse negli allineatori che così conformati generano il duplice spostament guidato dei denti e della mandibola.


TMD Care
Test OnLine