faq – domande frequenti

Buongiorno, vorrei un parere su seguente referto di RM: in icp il menisco appare lievemente anteriorizzato rispetto al condilo mandibolare. In apertura il menisco deformato non si riduce e rimane anteriorizzato rispetto al condilo. Ridotta l'escursione del condilo mandibolare. Ringrazio anticipatamente per la risposta

Il disco articolare è fuoriuscito di sede in modo irreversibilie o irriducibile ossia non è in grado di tornare a posto nemmeno durante le fasi di apertura della bocca descrivendo così un quadro clinico aggravato che giustifica inoltre la limitata escursione del condilo mandibolare ostacolato nelle ultime fasi di apertura della bocca proprio dal disco fuoriuscito. è una complicanzxa tipica dei click articolari. Saluti Dott. Andrea Gizdulich.

Ho problemi all'udito, con acufeni e abbassamenti uditivi, tutto variabile. Ho sicuramente problemi atm e alle fasce muscolari intorno atutto il cranio e viso, conseguenza trauma non ho mai consultato uno gnatologo. mi urge una diagnosi precisa.
Acufeni da sette mesi
Salve io e da mesi che soffro con questo problema, male ha tutta. La parte sinistra della mandibola ho fatto la. Lastra cranio e mi e uscito (atrite) con lieve riduzione dell'escursione del condillo il dot.. mi ha mandato dal gnatologo devo dormire a testa in su oltre a trovare la posizione giusta attendo risposta grazie
L'Odontoiatra che effettua una occlusione imperfetta e causa un danno all'Articolazione Temporo mandibolare è colpevole?
Ho un forte dolore alla mandibola sinistra colo rigido e dolore anche dietro al orechio di cosa si trata?
Salve, a seguito di una visita dentistica per alcuni dolori nella masticazione da un lato il dentista ha eseguito due correzioni al morso limando alcuni denti nonostante due successivi tentativi il dolore adesso è molto peggiorato non più nella zona di prima ma a tutta la mascella con dolori alla cervicale e alla testa e alla fronte…non so bene come intervenire tempestivamente dato il mese sfortunato in cui è caduta la cosa. Spero in un vostro rapido consiglio.
Buongiorno, circa 20 anni fa ho rotto condilo mandibolare, ho malocclusione e sempre acufeni. Da 2 mesi circa sempre orecchio tappato, visite otorino nella norma e mi ha detto poiché allergica acaro fare lavaggi nasali. Ho dolore toccare vicino condilo rotto, male collo e testa dietro orecchio e sensazione fastidiosa di ovattamento (tutto lato destro). quando vado a letto mi sembra tutto meglio. Cosa mi consiglia. La ringrazio molto
Mio figlio ha 15 anni. Ha il palato ogivale.Dall’età di 12 anni sta facendo cura ortodontica (espansore palatale, allineamento denti arcata sup. e inf., riportare avandi mandibola inferiore. Quanto tra parentesi è già stato fatto. Rimane da sistemare linea mediana. E’ però evidente che la mascella non si sia sviluppata nè in avanti (il mento) e nemmeno lateralmente. E’ possibile fare qualcosa per agevolarne lo sviluppo
Ho 52 aa,ho 1 malaocclusione di III classe sintomatica,ho difficoltà a masticare con notevole disfagia per i solidi e parte per i liquidi e cervicalgia intermittente.sarebbe possibile una terapia alternativa ed efficace alla chirurgia?
pagina successiva

Centro Odontoiatrico NeuroMuscolare

055716906

+

Consulenza Gnatologica Gratuita

Consulenza on-line personalizzata interpretazione di referti

+

TMD Care

Test OnLine

analisi dei sintomi TMD. Calcola il tuo punteggio e scopri i tuoi fattori di rischio

+